Come creare un’impresa di successo

Se hai un’idea, con questo corso imparerai a trasformarla in una vera impresa o in un’attività autonoma.
Due versioni: Formula Classic (12 ore) o One Week (8 ore).

Obiettivi

Scopri come rendere il tuo prodotto o servizio desiderabile per i tuoi clienti, sostenibile dal punto di vista finanziario e fattibile nella realizzazione e commercializzazione.

  • Identifica il tuo cliente target;
  • Progetta la tua proposta di valore, l’essenza della tua attività;
  • Definisci il modello di business più adatto alla tua impresa;
  • Progetta l’ultimo miglio: vendi il tuo prodotto o servizio.

la docente

Alessandra Lomonaco: consulente, formatrice, mentor, founder di Huky e RestartHer Academia.
.

Durata

Formula Classic
12 ore: 6 video lezioni live di due ore, ogni mercoledì dalle 18 alle 20 per 6 settimane. Le lezioni sono registrate e si possono rivedere on demand.

One Week
8 ore: 5 video lezioni (la prima di 2 ore e le altre di 1,5 ore), dal lunedì al venerdì, con possibilità di rivederle on demand.

cosa si impara

  • Ridurre i rischi legati alla creazione di nuovi modelli di business;
  • Ottenere rapidamente la compatibilità tra il tuo prodotto/servizio e le richieste del mercato;
  • Creare soluzioni innovative che risolvano esigenze reali dei clienti;
  • Prototipare e testare le parti del tuo business per ottenere più valore dall’idea imprenditoriale;
  • Determinare l’offerta, il modello di business e il canale di vendita più adatti alla tua attività.

Scegli la data e iscriviti

Guarda il calendario dei corsi e iscriviti subito per non perdere il prossimo in partenza. Posti limitati!

SODDISFATTA O RIMBORSATA*: se dopo la prima lezione scopri che non è il corso che fa per te, hai 3 giorni di tempo per richiedere il rimborso totale. * Solo per la Formula Classic.

SE PORTI UN’AMICA c’è uno sconto del 10% per entrambe.

Promo Digital

Se insieme a questo corso (formula classic) ti iscrivi a Comunicazione digitale efficace, il prezzo di entrambi i corsi (per un totale di 24 ore di formazione) è pari a 599 euro + IVA invece di 780 + IVA. Approfitta subito di questa offerta!

Promo Start-up

Se insieme a questo corso (formula classic) ti iscrivi a Come redigere il business plan, il prezzo di entrambi i corsi (per un totale di 24 ore di formazione) è pari a 599 euro + IVA invece di 780 + IVA. Approfitta subito di questa offerta!

programma del corso

Lezioni
online

6 lezioni
12 ore

Community
dedicata

VIDEO LEZIONE 1: Il Metodo, bisogni di mercato e soluzioni
  • Impariamo a conoscere e a usare l’approccio del design thinking per essere creative e generative, per prototipare e testare l’idea di business in modo rapido;
  • Scopriamo come, utilizzando alcuni principi di business, possiamo ridurre i rischi connessi all’avvio di un’attività, testare rapidamente le ipotesi prima di lanciare un prodotto o servizio sul mercato e avviare un’attività che risponda efficacemente ai bisogni reali delle persone;
  • Comprendiamo i fondamenti della validazione e di come questo ci aiuterà a rispondere presto a domande fondamentali relative all’attività economica, aumentando la nostra sicurezza e riducendo il rischio;
  • Impariamo a fornire feedback e a riceverli, in modo costruttivo e propositivo.
VIDEO LEZIONE 2: Proposta di valore
  • La proposta di valore: impara a progettare l’essenza del tuo business.
  • Scopri come rendere la tua proposta di valore unica e distintiva, partendo dai bisogni reali dei tuoi clienti al fine di creare un’offerta unica e attraente;
  • Impara ad aggiungere valore ad ogni aspetto del tuo prodotto o servizio, per i tuoi clienti e per la tua impresa;
  • Impara a validare la tua offerta e raccogli evidenze utili a sviluppare la tua idea.
VIDEO LEZIONE 3: Analisi della concorrenza e costi principali
  • Impara ad analizzare il mercato e i tuoi concorrenti diretti, indiretti e potenziali;
  • Stabilisci le priorità dei principali costi della tua attività e impara a quantificarli;
  • Impara a ragionare in modo prospettico, legando la crescita aziendale agli investimenti, ai costi di gestione da sostenere e al flusso di entrate.
VIDEO LEZIONE 4: Strategie di prezzo e modello di business
  • Progetta il tuo modello di business e il prezzo giusto per la tua offerta, analizzando diverse strategie possibili;
  • Stabilisci come farti pagare per il tuo servizio o prodotto;
  • Considera diversi modi in cui puoi rendere il tuo modello di business più redditizio e innovativo, rendendolo vantaggioso per i tuoi clienti e per la tua attività. Trai ispirazione anche guardando oltre il tuo settore, per trovare soluzioni nuove e inedite.
    VIDEO LEZIONE 5: I canali di vendita
    • Progetta l’ultimo miglio: quali sono i tuoi canali di vendita? Come raggiungerai i tuoi clienti?
    • Esplora i fattori che sono determinanti nella progettazione di un canale di vendita efficace;
    • Progetta i tuoi canali di vendita affinché ti portino a concludere un accordo con il cliente;
    • Scopri diversi canali di vendita che potrebbero essere utili per la tua attività;
    • Disegna uno storyboard che catturi i momenti chiave del tuo processo di vendita e raccogli evidenze di quali ipotesi funzionino meglio con i tuoi clienti.
    VIDEO LEZIONE 6: Conclusioni e prossimi passi
    • Completa il progetto finale con ciò che hai appreso durante il corso.
    • Impara a rimanere creativa concentrandoti sui bisogni delle persone;
    • Pianifica il futuro del tuo business.
    COMMUNITY DEDICATA

    Rimani in RestartHer, una nuova community creata per tutte le partecipanti al corso affinché possano sempre confrontarsi tra loro e crescere insieme.

    MATERIALE DIDATTICO
    • Workbook, completo di spiegazioni per ogni lezione e esercitazioni pratiche;
    • Guida al feedback di RestartHer;
    • Glossario economico di RestartHer;
    • Toolkit di RestartHer;
    • Documento excel per analisi costi
    • Guida alle strategie di prezzo
    • Guida all’analisi della concorrenza
    • Guida alla progettazione dei canali di vendita.

    La docente

    Alessandra Lomonaco

    Alessandra Lomonaco

    La formazione è un seme di cambiamento nelle persone, l’unico in grado trasformare realmente il nostro futuro, attraverso nuovi orizzonti e prospettive.

    Vent’anni di esperienza nei settori della consulenza manageriale, industriale e dei servizi per importanti gruppi multinazionali, in Italia e all’estero. Da 10 anni svolge attività di advisory e mentoring per start-up early stage. Ha fondato Huky nel 2020, una società di consulenza e formazione in ambito strategia, innovazione e comunicazione e nel 2022 ha lanciato RestartHer, il primo corso di progettazione imprenditoriale per donne con un’idea di business. Da questa esperienza nasce RestartHer Academia, lo spazio di formazione e networking per l’imprenditoria femminile.

    Ha una laurea in Economia Aziendale conseguita presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e un Master in Business Administration presso il MIB Trieste School of Management. È Innovation Manager presso il Ministero per lo Sviluppo Economico e valutatore esperto presso la Commissione Europea.

    Speaker ad eventi, contributor per alcune testate economiche, tra cui Millionaire. È stata Presidente dell’Associazione alumni del MIB School of Management dal 2015 al 2017, è membro del comitato scientifico di ANGI – Associazione Italiana Giovani Innovatori, è tra le fondatrici di European Women in Venture Capital ed è annoverata tra le Unstoppable Women di StartupItalia dal 2018.