Comunicazione aziendale efficace: comunicare per coinvolgere

Sommario

Comunicare significa mettere in comune, condividere, scambiare informazioni, conoscenze, emozioni. In una parola: coinvolgere!
Pensare alla comunicazione aziendale come un passaggio unidirezionale di notizie è riduttivo e fuorviante. Una comunicazione aziendale efficace non è divulgare, ma creare connessioni autentiche.

Per un’impresa la comunicazione aziendale è una delle attività più importanti e delicate. Tuttavia spesso assistiamo ad aziende che sviluppano una comunicazione aziendale sterile, monodirezionale, senza cercare il coinvolgimento delle persone.

La sensazione, a volte, è che queste aziende temano un confronto aperto con il pubblico nella loro comunicazione aziendale. La strada più semplice e meno rischiosa, in questi casi, è quella di divulgare. Si diventa così autoreferenziali e inefficaci nella comunicazione aziendale.

Fondamenti della comunicazione aziendale strategica

Invece un’azienda, da quando nasce, deve sviluppare modalità di comunicazione aziendale proprie in grado di veicolare la propria identità unica e distintiva verso i potenziali clienti e partner. A tal fine si utilizzano strategie e strumenti di comunicazione aziendale che devono tener conto del contesto di mercato, dei trend e delle tecnologie digitali.

Una comunicazione aziendale vincente richiede pianificazione strategica, coerenza nel messaggio e capacità di adattamento ai diversi canali e pubblici.

[Leggi: 5 passi per lanciare una start-up]

Progettare il viaggio del messaggio nella comunicazione aziendale

Brand identity: il cuore della comunicazione aziendale

Tutto parte dalla definizione dell’identità di marca o brand identity nella comunicazione aziendale. Dall’analisi del “chi siamo“, vale a dire dei valori aziendali, tenuto conto del mercato di riferimento, emergono informazioni molto importanti per la comunicazione aziendale relativamente al linguaggio da utilizzare, ai contenuti, ai canali di distribuzione. La stella polare da non perdere mai nella comunicazione aziendale è il significato autentico di “comunicare“, cioè mettere in comune, condividere e coinvolgere.

Strategia e canali per la comunicazione aziendale

Definita la brand identity inizia l’attività di comunicazione aziendale vera e propria: fondamentale è comunicare cosa si fa e il perché lo si fa. Dopodiché si individuano i canali in cui veicolare il messaggio della comunicazione aziendale, che possono essere sia analogici che digitali. Vanno studiati in modo integrato, coerente e fluido in un’ottica di comunicazione aziendale omnicanale (carta stampata, tv, radio, digital advertising, email marketing, social media…).

Team di comunicazione aziendale: le figure chiave

L’organizzazione del team di comunicazione aziendale è cruciale per il successo. Le competenze in gioco sono varie e il loro coordinamento è un fattore critico di successo nella comunicazione aziendale. Ogni piattaforma e canale in cui passa il contenuto ha un suo linguaggio e delle sue regole specifiche per la comunicazione aziendale.

Alcune figure chiave di un team di comunicazione aziendale, oltre ad una persona responsabile della strategia e del coordinamento, sono:

Seo specialist: Ottimizza la comunicazione digitale sul Web

SEO specialist: è una figura tecnica fondamentale nella comunicazione aziendale digitale che ottimizza il posizionamento dei contenuti sui motori di ricerca. Sarà in grado di individuare le parole chiave da utilizzare per creare contenuti di comunicazione aziendale che attirino traffico sul blog o sul sito.

Copywriter: il creatore di contenuti strategici

Copywriter: si occupa di creare un piano editoriale in linea con il lavoro del SEO specialist e scrive i contenuti del sito/blog per la comunicazione aziendale. È responsabile del tono di voce e della coerenza narrativa dell’azienda.

Designer: il visualizzatore della brand identity

Designer: predispone i contenuti visuali, le grafiche, le immagini in linea con la brand identity per una comunicazione aziendale visivamente efficace e riconoscibile.

Comunicazione aziendale efficace: parola d’ordine coinvolgere

Abbiamo definito che una comunicazione aziendale di successo significa coinvolgere, mettere in comune e condividere. Nella comunicazione aziendale abbiamo bisogno di persone che amano sperimentare, mettersi in gioco per stare a servizio della comunità. Cosa significa, quindi, fare comunicazione aziendale efficace?

Sperimentare e osare nella comunicazione aziendale

Sperimentare e osare: nessuno è maestro nell’arte della comunicazione aziendale. Ogni contesto ha le sue regole, che tra l’altro mutano e si evolvono continuamente. Per questo motivo nella comunicazione aziendale è necessario osare, prendere dei rischi per restare coerenti a sé stessi e per testare nuovi linguaggi, stili, espressioni.

Innovare: il DNA della comunicazione aziendale moderna

Innovare: per i motivi suddetti, chi si occupa di comunicazione aziendale è un innovatore, qualcuno che non teme il confronto, che ha il coraggio delle proprie idee, che sa cadere e rialzarsi nel panorama della comunicazione aziendale competitiva.

Condividere: l’essenza della comunicazione aziendale

Condividere: la condivisione e il mettere in comune sono qualità essenziali di chi fa comunicazione aziendale. Ama mettersi al servizio degli altri, dare valore, creare un ambiente di crescita e di sviluppo per il proprio pubblico attraverso una comunicazione aziendale autentica.

Coinvolgere: l’obiettivo finale della comunicazione aziendale

Coinvolgere: è il momento in cui si attiva l’attenzione e la curiosità dei destinatari della nostra comunicazione aziendale. Non sempre si riesce a coinvolgere, perché non sempre la comunicazione aziendale è efficace. Il coinvolgimento nella comunicazione aziendale non si misura con i like ad un post. Il coinvolgimento si ha quando si ricevono feedback, anche privatamente, commenti e condivisioni. Quando il pubblico si riconosce in un messaggio di comunicazione aziendale, lo fa proprio e ne diventa esso stesso il protagonista.

Evitare l’effetto struzzo nella comunicazione aziendale

Nella comunicazione aziendale bisogna evitare il pericolo struzzo, vale a dire mettere la testa sotto la sabbia e trascurare il racconto di sé. Prima o poi qualcun altro potrebbe dire cose di noi che non vorremmo nella nostra comunicazione aziendale. Meglio presidiare attivamente i canali di comunicazione aziendale che lasciarli in mano agli altri.

Comunicazione aziendale: metriche e risultati

Una comunicazione aziendale efficace deve essere sempre misurabile. Definire KPI (Key Performance Indicators) specifici permette di valutare l’efficacia della strategia di comunicazione aziendale:

  • Engagement rate: livello di coinvolgimento del pubblico
  • Brand awareness: riconoscibilità del marchio
  • Lead generation: acquisizione di potenziali clienti
  • Conversion rate: tasso di conversione da prospect a cliente

Il futuro della comunicazione aziendale

La comunicazione aziendale evolve costantemente con l’avanzare delle tecnologie digitali. Intelligenza artificiale, realtà aumentata, personalizzazione avanzata sono solo alcune delle tendenze che stanno ridefinendo le strategie di comunicazione aziendale moderne.

Vuoi sviluppare una strategia di comunicazione aziendale efficace e coinvolgente, ritagliata sulle tue esigenze specifiche? I nostri esperti possono aiutarti a costruire una comunicazione aziendale che converte e fidelizza. Contattaci per una valutazione gratuita e scopri come trasformare la tua comunicazione aziendale in un vantaggio competitivo.

Condividi questo articolo con un amico