La community e le novità per il 2023: collaboriamo?

La community e le novità per il 2023: collaboriamo?

da | 20 Dicembre 2022 | Imprenditoria femminile, Start up | 0 commenti

Ci sono due categorie di persone: chi si chiude in una stanza a scrivere buoni propositi e chi progetta nuovi traguardi con la propria community.

In questi ultimi giorni dell’anno siamo tutti portati a tirare le somme del lavoro svolto negli ultimi 12 mesi. Per chi come noi mette tanta passione in ciò che fa, ma allo stesso tempo non si ferma mai a crogiolarsi sui risultati raggiunti, è il momento dell’anno in cui proiettarsi verso nuovi traguardi, nuove sfide, nuovi progetti per il 2023, tutti da scrivere insieme a te che ci leggi.

“Potete immaginare, creare e costruire il luogo più meraviglioso della terra ma occorreranno sempre le persone perché il sogno diventi realtà”.

Walt Disney

Le connessioni e la community

Il senso che noi diamo alla community è quello di facilitare le connessioni tra le persone. Per noi di Huky, la community non è uno spazio in cui qualcuno, dalla regia, tiene il controllo delle relazioni, attirando l’attenzione su di sé. Al contrario, è lo spazio in cui unire i puntini, vale a dire connettere persone, facilitare la nascita di nuove amicizie, di nuove collaborazioni e sinergie.

Da queste connessioni possono nascere cose straordinarie! Come ad esempio scoprire di non essere soli, come ci siamo trovati in questi ultimi anni pandemici, e poter contare sul supporto di altre persone come noi, con le quali condividiamo la stessa visione del mondo.

Mettendoci in ascolto della nostra community, con le diverse iniziative che abbiamo lanciato nel 2022 (tra cui Fare e Innovare e RestartHer, il percorso di formazione per l’imprenditoria femminile), abbiamo sviluppato nuovi format e programmi rivolti a:

  • chi vuole sviluppare la propria idea di business;
  • chi ha un’attività imprenditoriale e cerca una guida strategica e un network in cui crescere personalmente e professionalmente;
  • Manager e dipendenti in cerca di un cambiamento radicale del loro percorso professionale, con un sogno nel cassetto da realizzare.

Si può scaricare la brochure con le novità del 2023.

Le nostre novità per il 2023

Dall’ascolto e dall’interazione con le persone della nostra community, sono nati alcuni percorsi e format pensati e progettati per l’imprenditoria, professioniste/i, freelance. Eccoli:

1. Consulenza Start-up: è un percorso individuale di 5 incontri online di 2 ore ciascuno, rivolto a chiunque abbia un progetto di business avviato o da avviare e desideri una consulenza strategica personalizzata. È inclusa la realizzazione di una brochure commerciale. Gli incontri si sviluppano in questo modo:

  • Incontro 1: analisi di mercato (clienti/competitors) | progettazione proposta di valore | progettazione offerta;
  • Incontro 2: progettazione modello di business attraverso il Business Model Canvas;
  • Incontro 3: Analisi economico-finanziaria (costi principali, come farsi pagare, strategie di prezzo, sostenibilità finanziaria, accenni aspetti societari/fiscali);
  • Incontro 4: Consegna brochure personalizzata | offerte commerciali | next steps.
  • Incontro 5: Follow up del progetto dopo 4/8 settimane.

Per iscrizioni: scrivimi@huky.it

2. Masterclass dall’idea all’impresa: Questa masterclass è rivolta a chi vuole trasformare un’idea di business in un’attività imprenditoriale. Tutte le imprese sul mercato sono nate dall’idea di qualcuno che ha avuto il coraggio e le capacità di svilupparla. In questa masterclass di due ore si imparerà a:

  • riconoscere un’idea di business e comprenderne le caratteristiche fondamentali;
  • sviluppare il mindset imprenditoriale;
  • trasformare un’idea in un’impresa attraverso il Business Model Canvas®, lo strumento strategico ideato da Alexander Osterwalder utilizzato dalle migliori start-up per sviluppare modelli di business innovativi.
  • Verranno svolte esercitazioni pratiche e analizzati dei business case concreti.

Le iscrizioni per la prima edizione di sabato 14 gennaio (dalle 10 alle 12) sono aperte e disponibili qui.

3. RestartHer, il percorso formativo online di 6 settimane per donne con un’idea di business da realizzare. Combina formazione con networking, sviluppo del business e del mindset imprenditoriale, accesso privilegiato a risorse per il lancio dell’attività imprenditoriale. Il primo corso del 2023 parte mercoledì 18 gennaio dalle 18 alle 20, tutti i mercoledì per 6 settimane. Qui abbiamo parlato dell’unicità di questo percorso. Alla pagina dedicata si possono trovare ulteriori informazioni e si può riservare il proprio posto.

4. RestartHer One Week è la versione concentrata di RestartHer classico appena descritto. Dura una settimana, da lunedì a venerdì per un totale di 8 ore (lunedì dalle 18 alle 20, da martedì a venerdì dalle 18.30 alle 20). Il primo corso one week del 2023 si svolgerà nella settimana del 27 febbraio – 3 marzo. Per info e iscrizioni scrivimi@huky.it.

E poi altre novità importanti che vi racconteremo a gennaio, che ci stanno impegnando moltissimo da qualche mese e che non vediamo l’ora di condividere con voi!

Vuoi far parte della nostra community?

Se ti interessa far parte dei nostri progetti futuri, mettendo a disposizione un po’ del tuo tempo per condividere con la nostra community le tue competenze, essere di ispirazione e role model, partecipare ad attività di mentoring e formazione, mandaci una email a collaboriamo@huky.it. Potrebbe nascere una collaborazione proficua nel 2023!

Non ci resta che augurare a tutti un sereno Natale e un nuovo anno di ri-partenza, ricco di nuovi stimoli, nuovi traguardi e soddisfazioni personali e professionali ✨

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato sulle novità del settore e i nuovi corsi in partenza.
Iscriviti subito alla nostra newsletter.