Il 31 gennaio 2023 alle 18.30, in diretta LinkedIn, abbiamo presentato la nuova iniziativa di Huky Società Benefit per l’imprenditoria femminile: RestartHer Academia.
[Qui per rivedere la registrazione video dell’evento]
RestartHer Academia fornisce alle donne le conoscenze, il network e gli strumenti necessari, per lanciare e scalare attività economiche di successo. Promuovendo l’imprenditoria femminile, RestartHer Academia sostiene l’equità e lo sviluppo economico dell’Italia.
Entra nella nostra community su Telegram. Organizziamo eventi, webinar formativi e ispirazionali, giornate di promozione dei propri business…e molto altro. Unisciti a noi!
Qual è la mission di RestartHer Academia?
In RestartHer Academia ogni donna trova lo spazio e gli strumenti per avviare e sviluppare il proprio business. Consentiamo alle imprenditrici e alle donne che vogliono avviare una loro attività autonoma di acquisire e sviluppare le competenze nelle aree fondamentali della gestione d’impresa.
Per raggiungere questo obiettivo abbiamo creato una piattaforma di corsi di alta formazione con docenti qualificate con comprovata e pluriennale esperienza sul campo.
Ne abbiamo parlato in diretta Linkedin con Alessandra Lomonaco, ideatrice e founder di RestartHer Academia e tutte le docenti dei corsi in piattaforma. L’evento è stato moderato da Elonora Chioda, giornalista, già direttrice responsabile di una rivista di innovazione.
Qual è lo stato dell’imprenditoria femminile in Italia?
L’imprenditoria femminile in Italia sta crescendo. Secondo i dati InfoCamere a fine settembre 2022, le startup innovative guidate da donne in Italia sono 2mila, il 40% in più in due anni.
La pandemia ha dato un forte impulso alle donne ad aprire una start-up innovativa. E questi dati non includono tutte le altre attività autonome femminili costituite negli ultimi anni (partite IVA e società), nate anche come risposta alla perdita di posti di lavoro.
L’imprenditoria o l’auto- imprenditorialità è un fenomeno in forte crescita.
Anche il fenomeno della great resignation (le dimissioni di massa dal classico “posto fisso”) ha spronato molte persone a ricercare un senso più profondo dal proprio lavoro.
La terza dimensione che molti cercano, quella che non distingue più la sfera personale da quella lavorativa, ma combina in un modello ibrido e più aperto al sociale il nuovo stile di vita/lavoro, si sta affermando in modo trasversale tra generazioni.
Se fino a qualche anno fa riguardava i millennials e la generazioneZ, oggi anche gli over40 e over50 sono coinvolti in questa transizione epocale.
Le donne, under35 ma anche della generazione “sandwich” (a metà tra cura dei figli, dei genitori anziani e del loro lavoro) che ancora oggi svolgono lavori più precari, sotto pagati, o non lavorano affatto, hanno oggi nuove opportunità. L’imprenditoria femminile è lo sbocco professionale che forse molte donne ancora non stanno realizzando.
RestartHer Academia come risposta ai bisogni di formazione e networking femminile
Il Parlamento europeo sostiene che le donne siano la fonte più preziosa e più ampia di potenziale imprenditoriale e di leadership inutilizzato in Europa. Il supporto delle imprenditrici e delle lavoratrici autonome rafforzerebbe la competitività dell’Europa e la creazione di nuovi posti di lavoro.
Dai report dell’Unione Europea emerge un dato molto interessante: un maggior numero di donne nel mercato del lavoro digitale, porterebbe una crescita del PIL per 16 miliardi di euro.
Per favorire l’imprenditoria femminile è importante agire su 3 fronti:
- Formazione: competenze STEM, finanziarie e imprenditoriali sono una fattore fondamentale per lanciare un’attività economica che possa avere successo duraturo.
- Mentoring: il supporto e la guida di un/una mentor è fattore di crescita e sviluppo del mindset imprenditoriale, orientato all’assunzione del rischio, all’innovazione, alla leadership.
- Networking femminile: le reti tra donne rappresentano l’opportunità di crescita personale e professionale che può fare la differenza durante tutte le fasi di realizzazione e lancio dell’impresa.
E con questa motivazione che nasce RestartHer Academia, per fornire alle donne che fanno impresa o che desiderano intraprendere questa professione, uno spazio di formazione, di networking, di crescita. Non vogliamo che niente possa più frapporsi tra una donna con un’idea di business e la sua realizzazione, nel modo più semplice, veloce e sicuro possibile.
Entra nella nostra community su Telegram. Organizziamo eventi, webinar formativi e ispirazionali, giornate di promozione dei propri business…e molto altro. Unisciti a noi!
0 commenti