Lanciare un business: i 5 errori fatali per piccole Imprese e startup

Lanciare un business: i 5 errori fatali per piccole Imprese e startup

da | 30 Marzo 2025 | Freelance, Start up | 0 commenti

Lanciare una nuova attività è una scelta audace, sia che si tratti di una piccola impresa con un solo fondatore o pochi soci, sia che si stia dando vita a una startup innovativa con ambizioni di crescita rapida e scalabilità internazionale. Nonostante l’entusiasmo iniziale, però, i rischi sono dietro l’angolo e gli errori possono essere molti, anche se evitabili.

Prima di addentrarci negli errori più frequenti, vale la pena chiarire una distinzione cruciale. Le piccole imprese spesso nascono con l’intento di costruire una realtà solida, stabile, orientata a un mercato locale o di nicchia, dove crescita graduale e sostenibilità finanziaria sono gli obiettivi principali. Le startup, invece, puntano a modelli di business innovativi, con potenzialità di espansione veloce e investimenti importanti da venture capital.

Nonostante queste differenze, alcuni errori accomunano entrambe le realtà:

Errori più comuni nelle Piccole Imprese (Fonte: Shopify, 2022)

  1. Non redigere un business plan dettagliato: partire senza un business plan significa navigare senza bussola.
  2. Ignorare l’analisi del flusso di cassa e dei profitti: una gestione finanziaria trascurata porta facilmente alla crisi di liquidità.
  3. Non convalidare l’idea di business: rischiare di vendere qualcosa che il mercato non vuole o non apprezza.
  4. Espandere troppo rapidamente la gamma di prodotti/servizi: questo crea dispersione delle risorse e confusione nella clientela.
  5. Trascurare il marketing organico: puntare solo sulla pubblicità a pagamento limita la visibilità e la crescita sostenibile.

Errori più comuni nelle Startup (Fonte: Holycode, 2023)

  1. Non condurre una ricerca di mercato approfondita: non conoscere il mercato può condannare la startup al fallimento precoce.
  2. Assumere le persone sbagliate: un team inadatto può ostacolare la crescita e l’efficacia operativa.
  3. Evitare di formalizzare accordi contrattuali: problemi legali e conflitti interni possono emergere rapidamente.
  4. Spendere troppo denaro troppo rapidamente: gestione finanziaria imprudente può prosciugare i capitali prima di raggiungere il punto di pareggio.
  5. Strategia di pricing inadeguata: prezzi sbagliati allontanano clienti e riducono i margini.

     

    👉🏻 Scarica l’infografica sugli errori più comuni nel lanciare piccoli business e startup!

    Infografica Huky errori comuni

    Infografica Huky: 5 errori fatali per piccole imprese e startup

Conclusioni

Lanciare e far crescere un business o una startup richiede attenzione, pianificazione accurata e conoscenze strategiche. Evitare questi errori comuni è essenziale per massimizzare le possibilità di successo e ridurre i rischi associati a un nuovo progetto imprenditoriale.

Stai pensando di avviare il tuo business o la tua startup? Contatta il team di Huky per una consulenza specializzata e supporto operativo nelle attività preliminari essenziali che ti aiuteranno a ridurre drasticamente il rischio di fallimento e massimizzare il potenziale della tua impresa.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato sulle novità del settore e i nuovi corsi in partenza.
Iscriviti subito alla nostra newsletter.